Matrimonio senza stress? Ecco dei consigli utili per il tuo giorno più bello

Matrimonio senza stress? Ecco dei consigli utili per il tuo giorno più bello

Non c’è alcun dubbio: il giorno del matrimonio è uno dei momenti più significativi nella storia di una coppia. Tuttavia, sottovalutare l’organizzazione di un evento così importante e ricco di aspetti da considerare può essere fonte di stress.

La buona notizia è che con una pianificazione adeguata e qualche linea guida da seguire, vincere l’ansia di non farcela è possibile. Con questi semplici consigli infatti, anche i mesi di organizzazione saranno parte della bellezza del matrimonio.

Pianifica con anticipo

La premessa fondamentale di un matrimonio senza stress è quella di iniziare a pensare a tutto almeno un anno prima della fatidica data. In questo modo si potrà gestire ogni singolo aspetto organizzativo con assoluta tranquillità.

Per non stressarti prova a creare delle to-do-list, stabilendo scadenze realistiche per ciascun punto, tenendo magari conto di possibili imprevisti. Ovviamente, anche definire un budget realistico è importante per fare le scelte giuste.

Le tempistiche sono cruciali anche perché i migliori fornitori vengono prenotati con mesi, se non anni, di anticipo. Se si è già orientati su uno specifico catering o sulla band più richiesta della provincia, meglio dunque non perdere tempo!

Scegli una location adatta alle tue esigenze

Chi meglio di noi del Castello di Jerago può comprendere l’importanza di scegliere la location giusta? Quando si organizza un matrimonio è infatti determinante optare per un luogo che rispecchi il tuo stile e le tue esigenze.

Tra i fattori da considerare va sicuramente data priorità alle dimensioni della location in relazione al numero di invitati, alla sua accessibilità e alla flessibilità in caso di maltempo. Le nostre splendide sale, comode ed eleganti, costituiscono ad esempio un ottimo piano B anche in caso di matrimoni estivi all’aperto, qualora dovessero verificarsi condizioni meteorologiche avverse.

Prima di decidere, meglio visitare diverse location per confrontare più preventivi. Interfacciarsi con il maître può inoltre dare un’idea più definita sui servizi della sala e sullo svolgimento del ricevimento, in modo da compiere una scelta il più consapevole possibile.

Wedding Planner? Perché no!

Un professionista del settore wedding può essere un alleato prezioso nell'organizzazione del matrimonio. Wedding planner competenti sapranno infatti alleggerire di molto il carico di lavoro e stress in fase di pianificazione, nel pieno rispetto del budget stabilito.

Questa figura si occuperà anche di coordinare i vari fornitori durante l’evento, lasciando la coppia libera di godersi il loro giorno speciale. Per fare la scelta giusta è importante affidarsi alle proprie sensazioni: il rapporto sposi-wedding planner deve infatti essere di assoluta complicità e supporto, affinché tutto vada per il verso giusto e senza alcuno stress aggiuntivo.

Organizza un evento che rispecchi i tuoi desideri

È importante che il tuo matrimonio rifletta i desideri e la personalità della coppia. Non lasciarti influenzare troppo da mode e opinioni altrui, mantieni sempre al centro le vostre preferenze e ricorda: ogni dettaglio può trasformarsi nell’espressione dell’amore che vi unisce.

Scegli quindi un tema e una palette di colori che vi piaccia e che renda l'ambiente accogliente e armonioso. Presta attenzione alla personalizzazione di decorazioni, allestimenti floreali, musica e menu, così da dar vita a un momento magico che possa davvero rappresentarvi.

Assicurati inoltre di rendere l’evento piacevole anche per i tuoi ospiti, offrendo servizi e intrattenimenti graditi. Ad esempio, se molti invitati hanno bambini piccoli puoi considerare di assumere degli animatori, così da garantire un divertimento adatto a tutte le età.

Informati sui trend del momento

Se sei a corto di idee, dare un’occhiata ai trend del momento può essere una buona fonte di ispirazione. Un tema molto sentito negli ultimi anni è per esempio quello della sostenibilità, che ha portato tante coppie a organizzare matrimoni eco-friendly o minimalisti, nel segno del rispetto dell’ambiente e del riciclo.

Cerca il giusto punto di incontro fra tendenze del momento e gusti personali, facendoti supportare dai fornitori più compatibili con il mood scelto. In questo modo l’organizzazione del matrimonio sarà un modo per dare vita a qualcosa di creativo, unico e soprattutto stress-free.